Dettagli Posizione

039/25INFERMIERE - Asti

Inserita in data 07/05/2025
Per inserire la propria candidatura è necessario essere registrati. Accedi o Registrati
Avviso di ricerca - Numero
039/25
Data pubblicazione
07/05/2025
Scadenza
21/05/2025
Qualifica
impiegato
CCNL
Personale dipendente delle strutture sanitarie associate AIOP
Livello
D
Retribuzione (RAL)
€ 25.400,31 (base full time)
Sede
Asti e provincia
Tipo di contratto
Tempo determinato di 12 mesi con eventuale possibilità di trasformazione a tempo indeterminato legato al servizio interessato.
Periodo di prova
1 mese
Orario
part time 25h/sett - turno giornaliero, 2 o 3 turni
Requisiti

REQUISITI DI ACCESSO: 1) laurea in infermieristica o titolo di studio equipollente; 2) iscrizione OPI; 3) automunito

Al fine di garantire il rispetto delle norme relative ai rapporti di lavoro a tempo determinato, sono esclusi dalla procedura di selezione i candidati con i quali, in ragione di pregressi rapporti di lavoro a tempo determinato, la Società non può stipulare un ulteriore contratto a tempo determinato della durata (comprensiva dell’eventuale proroga) definita dallo specifico avviso

REQUISITI GENERALI:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri UE, se extra UE è necessario il permesso di soggiorno;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Età superiore a 18 anni;
  • Non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso;
  • Non avere esercitato negli ultimi tre anni poteri autoritativi o negoziali per conto di pubbliche amministrazioni, nei confronti di Amos;
  • Non avere esercitato negli ultimi tre anni poteri autoritativi o negoziali presso appaltatori o società in relazione alle quali possa comunque insorgere un potenziale conflitto di interessi con Amos.

I requisiti prescritti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione.

In caso di idoneità al profilo richiesto e di accesso alle prove Il possesso di tutti i requisiti , è oggetto di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N.445 e s.m.i.

La società si riserva la facoltà di richiedere copia cartacea della documentazione comprovante i requisiti alla selezione.

DOCUMENTAZIONE DA INVIARE, a pena di inammissibilità: 1) iscrizione OPI ovvero Dichiarazione sostitutiva della Certificazione di Iscrizione all’Albo ovvero richiesta di iscrizione inoltrata all’OPI (quest’ultima per i soli candidati in attesa di iscrizione); 2) copia documento di riconoscimento in corso di validità. Attenzione: gli allegati non devono superare la dimensione di 5 MB.

Descrizione del profilo

RESPONSABILITA’ DELLA POSIZIONE: Il profilo richiede la massima riservatezza in merito ai dati, alle informazioni e notizie, trattati in esecuzione delle proprie mansioni e che possono essere usate solo ed esclusivamente in quel contesto.

Le attività di tale profilo saranno inerenti alle mansioni tipiche del profilo infermieristico.

COMPETENZE RELAZIONALI: buona predisposizione alla comunicazione con il paziente ricoverato e con la famiglia; buona attitudine all’educazione terapeutica; predisposizione al lavoro in team, anche in ambito complesso e in situazioni di emergenza.

COMPETENZE LEGATE ALLA POSIZIONE: capacità di problem solving, buon senso dell’organizzazione, rispetto dei tempi, delle scadenze e dei piani di lavoro.

OBIETTIVO DELLA FUNZIONE: raggiungere un’assistenza mirata, personalizzata e di elevata qualità, attraverso l’applicazione del processo e del piano di assistenza infermieristica; perseguire, anche attraverso l’integrazione con gli altri professionisti che intervengono nel processo assistenziale, la qualità dell’assistenza globale erogata; assicurare l’igiene, il comfort e la sicurezza; mantenere relazioni collaborative con i degenti, i familiari, i visitatori, per la tutela dei diritti dei pazienti; osservare e fare osservare le modalità che regolano la convivenza nelle strutture pubbliche di ricovero e cura.

RIPORTA GERARCHICAMENTE A: Responsabile Operativo dei Servizi di supporto sanitario.

Modalità di selezione


PROVE DI SELEZIONE: La selezione può essere articolata in diverse fasi: valutazione titoli, prova scritta, orale e pratica. La valutazione avviene in forma di punteggio per ogni fase.

I/Le candidati/e si dovranno presentare muniti di valido documento di riconoscimento.

DETTAGLI SULL’ORGANIZZAZIONE DELLA SELEZIONE:

·Il calendario prove verrà pubblicato sul sito aziendale nella sezione “Lavora con noi” con almeno 5 giorni di preavviso rispetto allo svolgimento;

·Tutte le comunicazioni relative all’avviso di selezione vengono effettuate attraverso pubblicazione sul sito, con valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

·La mancata presentazione del candidato, salvo giustificato motivo da documentare entro 24 ore dalla fine della prova, è considerata come rinuncia.

VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA:

18 mesi dalla data di pubblicazione della stessa (pubblicata sul sito della Società nella sezione “Graduatorie”). Per ragioni di efficienza la società potrà decidere di avvalersi della graduatoria anche per assunzioni finalizzate a coprire posizioni di durata inferiore rispetto a quella indicata nel bando, fermo restando il diritto del lavoratore a rimanere in graduatoria se non accetta l’incarico più breve.

La Società si riserva la facoltà, per legittimi motivi, di prorogare, sospendere, revocare in tutto od in parte o modificare il presente avviso a suo insindacabile giudizio senza obbligo di notifica e senza che i candidati possano accampare pretese o diritti di sorta.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE CANDIDATURE:

Le candidature devono essere presentate solo ed esclusivamente tramite registrazione al link “Registrati per presentare la tua candidatura” presente sulla pagina “Lavora con noi” del sito internet aziendale www.amos.piemonte.it. Le candidature presentate con altre modalità saranno considerate non valide.

Le imperfezioni formali ovvero le omissioni non sostanziali della domanda di partecipazione potranno essere oggetto di regolarizzazione attraverso “soccorso istruttorio”.

E’ possibile presentare domanda di partecipazione a più di un avviso pubblico, senza che da questo derivi per il candidato alcun diritto o facoltà in ordine alla calendarizzazione.

L’azienda non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dei recapiti indicati nella domanda, né per eventuali disguidiimputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Termine ultimo per la presentazione della candidatura: 21/05/2025 h 14.00


Per inserire la propria candidatura è necessario essere registrati. Accedi o Registrati